Dall’anno scolastico 2017-18 l’Offerta Formativa viene arricchita da un’unità oraria settimanale di inglese con docente madrelingua.
L’attività impostata in modo ludico aiuta i bambini ad approcciarsi alla lingua straniera in maniera spontanea e divertente .
Dall’anno scolastico 2019–20 viene istituita una sezione bilingue con due insegnanti di classe che si alterneranno nelle attività: una docente italiana e una madrelingua inglese. L’insegnamento della lingua inglese avviene
attraverso il gioco, filastrocche, canzoncine e attività preparate dalla specialista madrelingua che collabora con l’insegnante italiana per seguire la progettazione annuale che si basa sulle Indicazioni Nazionali ed è uguale per tutte le sezioni .
In lingua inglese vengono svolte le attività di routine, l’attività della mattina, gli interventi nel gioco, affinché l’uso della lingua diventi normale e l’orecchio del bambino si abitui sempre più e in modo naturale sfruttando al meglio la predisposizione che i bambini hanno in questa fascia di età.
Sin da piccoli ai bambini si parla, si canta, vengono loro indicati oggetti e giochi con i propri nomi. Col tempo essi li indicano a loro volta e ripetono le parole imitandone il suono;
L’esperienza di apprendimento della lingua inglese che i bambini faranno nella nostra scuola riflette quella dell’acquisizione della loro lingua madre a casa. L’insegnante, in aula, cercherà di creare situazioni che stimolino la curiosità e l’interesse dei bambini, e li incoraggino a giocare mentre apprendono modelli e strutture della nuova lingua.
Siamo sinceramente convinti che tali esperienze di apprendimento debbano essere piacevoli e divertenti perché risultino efficaci. Nella nostra scuola l’insegnante si rivolgerà in lingua inglese ai bambini in ogni momento: quando li accoglie al loro arrivo al mattino, durante lo spuntino della frutta, il pranzo e nel corso delle lezioni di gruppo; perciò diventa naturale per il bambino sentire parlare in inglese e, con il tempo, interagire in lingua.
Sin da piccoli ai bambini si parla, si canta, vengono loro indicati oggetti e giochi con i propri nomi. Col tempo essi li indicano a loro volta e ripetono le parole imitandone il suono; più tardi imparano ad associare le parole formando delle frasi.
L’insegnante si rivolgerà in lingua inglese ai bambini in ogni momento: dall’accoglienza al mattino, durante lo spuntino della frutta, il pranzo e nel corso delle lezioni di gruppo; perciò diventa naturale per il bambino sentire parlare in inglese e, con il tempo, interagire in lingua.
L’insegnante, in aula, cercherà di creare situazioni che stimolino la curiosità e l’interesse dei bambini, e li incoraggino a giocare mentre apprendono modelli e strutture della nuova lingua.
Esperienze di apprendimento piacevoli e divertenti per favorirne l’efficacia.
Madrelingua
Insegnante italiana