La Comunità educante segue lo sviluppo dell’identità dell’alunno nell’ambito di un cammino di formazione, all’interno del quale, gli insegnanti curano la qualità della relazione educativa.
Considerano l’alunno nella sua situazione personale e familiare e lo accolgono nella sua irripetibile individualità, ponendo particolare attenzione a coloro che vivono situazioni di disagio.
Aiutano a superare le difficoltà di apprendimento e di metodo di studio, fanno appello alla ragione del ragazzo, portandolo a percepire di essere accolto con amicizia.
Coltivano un dialogo personale con gli alunni nel rispetto della discrezione e della fiducia,
sviluppando il loro senso di collaborazione e facilitano relazioni costruttive sia all’interno del gruppo classe sia con gli insegnanti.